Un buon dolce deve essere sicuramente goloso e la voglia di mangiarlo deve iniziare guardandolo, cosa ci può essere di più goloso di una distesa di amarene lucide su uno spesso strato di crema pasticciera? Appena guardi questa torta già sai che sarà una vera goduria assaporare la crostata morbida con il suo gusto deciso di cioccolato per poi arrivare alla crema morbida e scioglievole e subito dopo mordere l’amarena che avvolge e unisce il boccone in un momento sublime con il suo sapore inconfondibile e che si sposa perfettamente con ogni strato.
INGREDIENTI
- 200 gr di farina 0
- 3 uova
- 60 gr di cacao amaro
- 120 gr di zucchero
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 40 gr di olio di semi
- Crema pasticciera
- Amarene sciroppate
Rompere le uova nella ciotola unire lo zucchero e renderle spumose
Aggiungere l’olio e poi il cacao, amalgamare bene
Infine unire la farina e il lievito e lavorare con la frusta elettrica fino ad ottenere un composto morbido e cremoso
Versare il composto in una teglia da crostata, unta di burro
Cuocere in forno a 180⁰ per 20 m
Intanto che la crostata raffreddi, preparate la crema. Qui trovate la ricetta: crema pasticciera
Rovesciare la crostata su di un piatto di portata e bagnare con un po’ di sciroppo di amarene,
poi distribuire la crema e finire con le amarene