Pane e dintorni

Pretzel

Un pane dal sapore inconfondibile, tipico dei paesi di lingua tedesca e del sud-Tirolo. Con una crosta dorata e un interno soffice, si possono fare sia dolci che salati, una loro caratteristica sono i granelli di sale sulla superficie, ma volendo si possono ricoprire di formaggio o di glassa dolce. Oggi li ho fatti semplici con i granelli di sale.

Ingredienti

500 gr di farina 0

7gr di lievito di birra secco

20 gr di zucchero

50 gr di burro fuso

300 gr di acqua tiepida

Un cucchiaino di sale

Per la bollitura 300 ml di acqua e 3 cucchiai di bicarbonato

Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e impastare, con un frullino o se volete nella planetaria. In questo impasto ho aggiunto 2 cucchiaini di erba cipollina.

Ottenuto un panetto bello liscio e compatto, metterlo a lievitare coperto con uno strofinaccio.

Una volta lievitato, ci vorrà circa un ora e mezza, poi dipende dalla temperatura che avete in casa.

Riprendete l’impasto e dividetelo in pezzi da 175 gr

Allungare ognuno come un salsicciotto e dargli la forma classica o a nodo come ho fatto io

Metterli su dei quadrati di carta da forno e farli lievitare per un altra mezz’ora.

Portare a bollore una pentola con l’ acqua e sciogliere il bicarbonato, tuffarvi i pretzel e farli bollire per circa 20 secondi. Levarli con una schiumaiola e metterli in una teglia, cospargerli con sale grosso e cuocerli in forno caldo a 200º per 15 m

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.