Primi

Risotto con passata di pomodoro

Il riso offre innumerevoli possibilità per la preparazione di piatti che spaziano dagli antipasti ai dolci. Il riso, come la pasta, non deve mai stracuocere, perché perderebbe tutte le qualità che lo rendono nutriente e digeribile. Con un buon soffritto e una passata di pomodoro possiamo realizzare velocemente un piatto semplice buonissimo che stupirà i nostri commensali.

IMG_0582 ritagliata

Ingredienti:

400 gr di riso
300 ml di passata di pomodoro
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 fetta sottile di lardo di colonnata
1 costa di sedano
1 carota 1 cipolla piccola
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
sale q.b.
pepe q.b.
parmigiano a piacere

Ingredienti per il brodo:

1 costa di sedano
1 cipolla
1 patata
1 carota
1 pomodoro
2 lt acqua
1/2 cucchiaio di sale

Per prima cosa fare il brodo, sbucciare la patata, la cipolla, la carota e tagliarli a pezzettoni insieme al sedano e il pomodoro, metterli nell’acqua fredda con mezzo cucchiaio di sale, portare ad ebollizione e far cuocere per circa un’ora. Mettere l’olio in un’ampia pentola dal bordo alto e aggiungere le verdure e il lardo tritati finemente, far soffriggere finché non raggiunge un bel colore biondo e il lardo risulta distrutto.

risotto pomodoro (6)

A questo punto aggiungere il riso e farlo tostare; unire il concentrato e amalgamarlo al riso.

risotto pomodoro

Versare la passata di pomodoro e un paio di mestoli di brodo, continuando a mescolare il tutto.

risotto pomodoro (10)
Portare a cottura il riso aggiungendo un mestolo di brodo al bisogno. Impiattarlo subito e spolverarlo di abbondante parmigiano grattugiato.

risotto pomodoro (3)