Ho comprato un bel sedano, dalle coste bianche e croccanti: mi serviranno per fare una buonissima insalatona, che amo tantissimo e faccio in alcuni giorni per restare più leggera e per disintossicarmi un po’. Ma cosa fare con le foglie? Troppo belle per buttarle, contraria agli sprechi non butto mai via il cibo, quale esso sia. Quindi ho deciso di utilizzarle per un delizioso pesto! Ottimo per condire la pasta oppure per uno sfizioso antipasto. Non sto a darvi le quantità ma dipende da quanto è grande il sedano e quante foglie avete a disposizione. Vi regolerete di conseguenza e secondo il gusto.
Ingredienti
Foglie di sedano
Noci
Olio extravergine d’oliva
Parmigiano grattugiato
Sale
Ingredienti per i crostini
Fettine di pane
Stracchino
Pesto di sedano
pepe
Ho staccato le foglie dalle coste più grandi, le ho lavate accuratamente
e stese su di un canovaccio per farle asciugare. Una volta asciutte le ho messe in un mixer insieme alle noci e al sale e le ho tritate, aggiungendo l’olio a filo. Ottenuto un composto non troppo sottile ma di una giusta consistenza cremosa, ho aggiunto il formaggio grattugiato. Ho cotto degli spaghetti che ho condito con due cucchiaiate di pesto, sciolto con un po’ d’acqua della cottura della pasta, ho spolverato di pepe e parmigiano.
Per la preparazione dei crostini ho spalmato lo stracchino sulle fettine di pane che poi ho ricoperto con il pesto, ci sta bene anche una spolverata di pepe tritato al momento.