Vado matta per lo strudel di mele, un dolce molto diffuso in Austria e in alcune regioni del nord est Italia. Dai complimenti che ricevo devo dire che mi riesce piuttosto bene questo dolce. La pasta con cui si fa lo strudel si presta benissimo anche per le preparazioni salate, e stasera avendo degli amici a cena lo servirò come antipasto ripieno di spinaci e ricotta.
Ingredienti per la pasta:
250 gr di farina
100 gr d burro
1 uovo
Sale q.b.
5 – 6 cucchiai di acqua
Ingredienti per il ripieno:
600gr di spinaci
250 gr di ricotta
150 gr di prosciutto cotto
5 cucchiai di parmigiano
4 uova
Sale q.b.
Pepe q.b.
Fare la fontana con la farina mettere al centro il burro e l’acqua e l’uovo impastare e lavorare bene per 10 minuti, sbattendo l’impasto per alcune volte sul tavolo. Ottenuto un impasto morbido e liscio avvolgerlo nella pellicola trasparente e farlo riposare almeno per una mezz’ora.
Lavare accuratamente gli spinaci, si possono usare quelli surgelati, per velocizzare il tutto. Lessarli in poca acqua bollente, poi strizzarli e ripassarli in padella con un po’ d’olio e uno spicchio d’aglio. Intanto che gli spinaci si raffreddano assodare 3 delle 4 uova. Versare gli spinaci in un ciotola e amalgamare con la ricotta, unire il prosciutto tagliato a dadini, il parmigiano, un pizzico di sale e pepe.
Stendere la pasta molto sottile, spalmare sopra l’impasto e al centro mettere le uova sode, avvolgere il tutto in un bel rotolo e sistemarlo su di una teglia coperta con un foglio di carta da forno.
Stemperare un tuorlo d’uovo con un cucchiaio d’acqua e spennellarlo sullo strudel. Con i ritagli di pasta fare delle decorazioni per abbellire il nostro strudel, io ho fatto una treccina.
Cuocere in forno a 200° per 45 minuti, fino ad ottenere un bel colore dorato. Farlo intiepidire prima di tagliarlo.