Non ho stravolto questa ricetta molto antica. In Sicilia è un piatto tipico, sarde e finocchietto di montagna: un connubio tra mare e monti. Io, invece, al posto del finocchietto ho usato queste cimette di finocchio che sono molto delicate e quindi molto digeribili. Un piatto davvero gustoso e molto economico, le sarde, pesce azzurro che costa pochissimo, hanno un eccellente valore nutrizionale per il loro contenuto di proteine e minerali, e sono ricche di omega 3.
Ingredienti
500 gr di sarde
Un mazzetto di cimette di finocchio
400 gr di spaghetti
Uno spicchio d’aglio
4 cucchiai di olio e.v.o.
Mezzo bicchiere di vino bianco
Sale e pepe q.b.
Eviscerare le sarde e togliere la spina centrale, sciacquarle sotto l’acqua corrente.
In una padella larga mettere l’olio e l’aglio e, appena è caldo, aggiungere le sarde. Sfumare con un po’ di vino bianco e far cuocere, ci vorranno pochi minuti; tagliuzzare le cimette e unirle al pesce. Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua, scolarli molto al dente e finirli di cuocere nella padella con le sarde.