In campania, da dove provengo, le chiamiamo freselle e sono molto comuni sulle nostre tavole. Cotte a legna, bianche o integrali. Basta un po’ d’olio e sale per renderle gustose. Sono tanti i condimenti per questo stupendo ma semplice prodotto. D’inverno sono ottime con “friarielli”e salsiccia, oppure sotto dei fagioli lessi conditi con olio aceto, balsamico e sale.
Mese: Marzo 2015
Pasta ai quattro pomodori
Oggi ho mille cose da fare, e quando so già che avrò poco tempo da dedicare in cucina, ricorro ai miei piatti veloci ma gustosi. Per il primo piatto faccio una pasta con un sughetto di pomodoro, ma pomodori di vario tipo.
Carotine in agrodolce
Con queste carotine vorrei darvi un primo assaggio di primavera. La conservazione sott’aceto è sicuramente la più semplice e sicura. Con l’aggiunta poi di un po’ di zucchero, avremo delle verdurine non troppo forti di aceto, delicate,sfiziose e croccanti, ottimo accompagnamento per carni e pesce.
Pane con pasta madre ad alta idratazione
Fare il pane in casa è diventata una dolce abitudine. Dopo aver creato la mia pasta madre un anno fa, vi lascio immaginare quanti impasti e prove ho fatto: pane semplice, pane integrale, con semi vari, con condimenti e chiaramente tante farine,
Sartù di riso di Eluasa
Questa è la mia ricetta del sartù di riso, antica e classica portata della cucina partenopea. Di questo piatto ci sono parecchie varianti; poiché questo è il mio modo di prepararlo l’ho chiamato “il sartù di Eluasa”.
Torta salata con pasta fillo ricetta facile
Le torte salate sono molto gustose, scenografiche e ricche d’ingredienti, sono ottime per risolvere una cena, un antipasto o aperitivo con gli amici. Sono veloci e facili da preparare. Ecco la ricetta di oggi, ho usato come base la pasta fillo, una varietà di pasta sfoglia,
Torta di compleanno
Cucinare è uno dei miei hobby preferiti e preparare dolci, torte, pasticcini è una vera passione. In occasione del compleanno di mio marito ho realizzato una torta tutta al cioccolato, suo gusto preferito, che voglio proporvi.