Per la prima colazione, il pasto più importante della giornata, mi piace alternare a una tazza di latte e cereali, alla frutta, allo yogurt o il classico cornetto, dei dolcetti fatti in casa, che sono sempre quelli preferiti da tutti.
Mese: Aprile 2015
Polpettone, semplice e goloso
Il polpettone, un secondo semplice e goloso. Gli ingredienti? quello che c’è in dispensa. Quando ho del pane avanzato la prima cosa che mi viene in mente per consumarlo è preparare un polpettone. Una pietanza che accontenta sempre tutti, grandi e piccoli, si può preparare in anticipo,
Teglia di pasta con ricotta e ragù
Una goduria per occhi e palato, ecco cosa è per me un piatto di pasta, se poi è ripiena, ancora di più. Questa ricetta è nata per caso: dalla preparazione delle pastiere mi era avanzata della ricotta che, come si sa, si deteriora con facilità, ho cercato di utilizzarla al più presto facendo questo piatto,
Pane condito con esubero di pasta madre
Questo è un’altro modo per adoperare l’esubero di pasta madre: fare un bel pane condito. Un impasto con uova, formaggio e prosciutto cotto.
Tortano con pasta madre
È Pasqua, e come sempre mi accingo a preparare il tortano, che Pasqua sarebbe senza tortano! Quest’anno ho apportato una variante, che credo, anzi certamente renderà questo squisito rustico, più soffice e fragrante:
Pastiera di tagliolini
Oggi vi propongo la ricetta di un dolce pasquale della tradizione campana: la pastiera di tagliolini. Sì, i tagliolini all’uovo. Anche quest’anno, come sempre, insieme alla pastiera di grano, preparerò questa versione meno conosciuta, ma non per questo meno gustosa, di questo squisito dessert.
Torta viennese
I dolci viennesi sono rimasti famosi e deliziosi come nell’ottocento, anzi: unici. Accanto alla celeberrima sacher, ci sono tante altre torte e a dire il vero anche più semplici da realizzare. La torta che ho preparato oggi è a base di mele e profumata alla cannella,