Cosa c’è di meglio di una brioche e un cappuccino, colazione tipica italiana ed io non mi tiro certo indietro. Spesso preparo il pan brioche e oggi l’ho preparato riempiendolo con marmellata e noci, cambiando il ripieno si ha sempre una brioche diversa,
Tag: Esubero di pasta madre
Grissini croccanti o ripieni con l’esubero di pasta madre.
L’esubero: cos’e? come si ottiene? Sono domande frequenti. L’esubero è così chiamato in quanto non è altro che la parte della pasta madre che avanza, appunto, che è in esubero, tra un rinfresco e l’altro. Io lo conservo in un contenitore in frigo, e quando ne ho una quantità sufficiente lo uso per stuzzicanti preparazioni, dalle più semplici a quelle un pò più complicate, per grissini, piadine, crackers, tarallini, freselle o anche piccole brioche dolci e tantissimi altri modi di come utilizzare l’esubero, che cercherò di spiegarvi nei miei prossimi post.
Brioscine con esubero di pasta madre
Brioscine per colazione! Queste sono molto semplici, fatte con l’esubero di pasta madre. Si possono preparare anche con il lievito di birra, che ne abbrevia il tempo di lievitazione.
Pane condito con esubero di pasta madre
Questo è un’altro modo per adoperare l’esubero di pasta madre: fare un bel pane condito. Un impasto con uova, formaggio e prosciutto cotto.
Cantuccini salati con pistacchi
Ricordandomi di avere da parte un po’ di esubero della pasta madre che uso per fare il pane, ho pensato a come avrei potuto sfruttarlo: magari fare dei biscotti. Mi era capitato di leggere la ricetta dei cantuccini: tipici biscotti dolci toscani, detti anche “biscotti di Prato”. Mi sono chiesta: se provassi a trasformare questi pasticcini in stuzzicanti salatini?
panini soffici al cacao con esubero di pasta madre
L’esubero di pasta madre , ossia la parte che dopo averla rinfrescata rimane, io la utilizzo in tanti modi. Nel web ci sono svariate ricette su come poterla usare, dal salato al dolce, spaziando ad esempio dal pane a pizzette, da tarallini a biscotti ecc.
Teglia di brioscine con mirtilli rossi
Preparare qualcosa per colazione può capitare che è un problema. Qualche volta ho un idea ben precisa di cosa voglio o meglio vorrei realizzare, ma mi accorgo che mi mancano alcuni ingredienti. Dovrei cambiare ricetta, fare qualcos’altro, magari, del tutto diverso; ma sono testarda e, con gli ingredienti che mi trovo a disposizione e un po’ di fantasia e creatività, chiamatela come vi pare, realizzo la mia idea.